Vetrate



Molto spesso le grandi aziende scelgono di avere edifici con grandi vetrate:
ma quanto può danneggiare l’immagine aziendale non occuparsi della manutenzione e pulizia di esse?
​
Tra i motivi principali che spingono le aziende a preferire edifici con grandi vetrate spiccano la volontà di:
-
avere ambienti dal design moderno;
-
trasmettere apertura e trasparenza;
-
usufruire della luce naturale che influisce sull’atmosfera rendendo gli ambienti più luminosi e contribuendo così anche a ridurre i costi energetici.
​
In questo articolo, esploreremo l’importanza della pulizia delle vetrate per preservare un’immagine aziendale positiva e professionale e forniremo alcuni consigli pratici per garantire un risultato impeccabile.
​
I rischi di trascurare le pulizie delle grandi vetrate
​
Oltre alla manutenzione e pulizia è importante notare che l’uso di grandi vetrate può comportare anche altre sfide, come la gestione del calore, la privacy e la sicurezza. Pertanto, le aziende devono valutare attentamente i vantaggi e gli svantaggi prima di adottare questo tipo di design per i loro edifici.
​
Se invece hai già scelto di avere grandi vetrate nella tua azienda devi sapere, per prima cosa, che esse rappresentano il primo biglietto da visita che accoglie i visitatori, i potenziali clienti e i dipendenti ogni giorno.
​
Trascurarne la pulizia ha infatti un rilevante impatto su:
-
l’immagine aziendale: le vetrate opache o ricoperte di polvere creano una pessima impressione sugli ospiti e i visitatori. Al contrario, vetrate pulite e lucide trasmettono un senso di professionalità , ordine e attenzione ai dettagli. Questo può influenzare positivamente la percezione che i clienti, i partner commerciali e i dipendenti hanno dell’azienda;
-
sicurezza e benessere dei dipendenti: le vetrate sporche possono ostacolare l’entrata di luce naturale negli uffici, creando un ambiente di lavoro poco invitante e influenzando negativamente il morale dei dipendenti. Inoltre, la polvere accumulata sulle vetrate può contenere allergeni e agenti inquinanti che possono compromettere la qualità dell’aria all’interno degli spazi di lavoro.
​
Consigli pratici per la pulizia delle grandi vetrate aziendali
In un precedente articolo abbiamo già affrontato il tema di come mantenere le vetrate in buono stato a lungo, analizzando quali sono i fattori che possono influire su risultati duratori.
​
Ma prima di entrare nel merito delle pulizie vere e proprie ci sono due attività preventive che possono esserti di grande aiuto.
-
Inizia con la pianificazione della frequenza delle pulizie: stabilire una pianificazione regolare per la pulizia delle vetrate è essenziale per mantenere un livello costante di pulizia. In base alle dimensioni dell’edificio e all’ambiente circostante, potrebbe essere necessario effettuare pulizie settimanali, mensili o trimestrali.
-
Rivolgiti a professionisti esperti: per ottenere risultati ottimali, è consigliabile affidarsi ad imprese specializzate nella pulizia delle vetrate aziendali.
​
Da più di 30 anni La nuova Splendor si occupa della pulizia delle grandi vetrate aziendali: disponiamo di attrezzature e dei prodotti adatti per eseguire una pulizia accurata e sicura. I nostri prodotti non contengono sostanze abrasive o acide che potrebbero danneggiare il vetro e ricorriamo ad attrezzature specifiche che evitano la formazione di aloni.
Infine tutto il nostro staff lavora nella massima sicurezza: tutti i nostri collaboratori hanno eseguito tutti i corsi di formazione obbligatori e sono muniti dell’equipaggiamento protettivo per effettuare le pulizie in quota.
​
La pulizia delle grandi vetrate non sarà più un tuo problema se ti affidi a La nuova Splendor!
Sistema OSMOSI

PANNELLI SOLARI
COSA c'è da sapere...
Un impianto fotovoltaico essendo composto da grandi superfici vetrate, può essere paragonato alle finestre di casa e come tali ogni tanto necessita di essere pulito per mantenere la trasparenza del vetro. La pulizia dei pannelli fotovoltaici è essenziale per mantenere la loro efficienza. La polvere, lo sporco e altri residui possono ridurre significativamente la quantità di luce solare che raggiunge le celle, diminuendo quindi la produzione di energia elettrica.
​
La pulizia regolare dei pannelli fotovoltaici è importante per mantenere l'efficienza dell'impianto. I pannelli sporchi possono ridurre significativamente la produzione di energia elettrica, influenzando il tuo risparmio energetico.
Con una manutenzione appropriata, puoi garantire che il tuo investimento in energia solare continui a fornire benefici a lungo termine.
​
Ecco dei semplici consigli per una corretta manutenzione:
-
Controlla regolarmente i pannelli per individuare accumuli di sporco o detriti.
-
Evita di pulire i pannelli durante le ore più calde della giornata per ridurre il rischio di shock termico.
-
Non utilizzare idropulitrici ad alta pressione che possono danneggiare i pannelli.
-
​
Scopri con LA NUOVA SPLENDOR l'Importanza della pulizia dei pannelli fotovoltaici
​
Sapere come pulire i pannelli fotovoltaici e solari è una questione importante per un’efficace manutenzione del tuo impianto fotovoltaico. Seguendo questi semplici passaggi e consigli, puoi assicurarti che il tuo sistema funzioni in modo ottimale, massimizzando il risparmio energetico e contribuendo a un futuro più sostenibile.